Chiristian Eriksen rimarrà uno dei calciatori che è stato più amato dai tifosi nerazzurri pur non avendo la possibilità, non a causa sua, di esprimersi ai massimi livelli. Il danese arriva dal Tottenham nel gennaio 2020 in pompa magna. Il campione ex Ajax però non riesce ad andare a genio con Antonio Conte, che per mesi lo relega in panchina, umiliandolo concedendogli solo miseri scampoli di partita. Nel suo secondo anno interista la fortuna sembrerà girare, dopo il bellissimo e decisivo goal su punizione nel Derby di Coppa Italia con il Milan.
MERCATO INTER
Gennaio e le “spese contenute”: la Top 5 degli acquisti più costosi dell’Inter

Da allora diventerà un pilastro del centrocampo, seppur giocando fuori ruolo. La sfortuna però lo colpirà sotto forma di malore agli europei: Eriksen, fortunatamente, si è ripreso, ma in Italia a causa del defibrillatore sottocutaneo non potrà più giocare. Un addio anticipato e triste, per quella che poteva essere una favola meravigliosa ed è invece stata solo l'abbozzo di una bella storia.
COSTO COMPLESSIVO: 27 MILIONI
© RIPRODUZIONE RISERVATA