Ottime notizie dal CdA: FATTURATO dell’Inter in CRESCITA
Oggi l'approvazione della prima trimestrale
Zhang Kangyang or Steven Zhang, center, chairman of the Italian football club Inter Milan, attends an Inter Milan activity during the First China International Import Expo (CIIE 2018) in Shanghai, China, 8 November 2018. Argentine former football player Javier Zanetti and Zhang Kangyang or Steven Zhang, chairman of the Italian football club Inter Milan attended an activity during the First China International Import Expo (CIIE 2018) in Shanghai, China, 8 November 2018.

Si è svolto stamattina il consiglio d’amministrazione dell‘Inter, che ha visto partecipare anche il presidente Steven Zhang, collegato in video dalla Cina. Nel corso dell’assemblea è stata approvata la prima trimestrale della stagione 2023-2024.
Come riferito da La Gazzetta dello Sport, i risultati sono molto positivi: nel periodo luglio-settembre, l’Inter ha ottenuto un aumento dei ricavi di 60 milioni di euro, +36% a quanto fatto lo scorso anno nello stesso periodo. Il fatturato totale è di circa 166 milioni di euro.
Un ruolo importante nell’aumento dei ricavi lo hanno giocato anche le cessioni importanti della scorsa estate di Onana e Brozovic, così come anche l’aumento dei diritti televisivi.
L’opinione di Passione Inter
Ci sentiamo di affermare che questa voce di mercato nata in Spagna abbia poche fondamenta perché uno degli obiettivi dell’Inter sarà quello di abbassare l’età media della squadra e certamente non deciderà di vendere il suo difensore più giovane, per di più una diretta concorrente nonché rivale come il Milan.
Bisseck ha inoltre da poco rinnovato il contratto che lo lega alla società nerazzurra firmando fino al 2029 e questa è un’altra ragione per credere che resterà dove si trova oggi. Lo stesso difensore tedesco classe 2000 ha molto apprezzato anche il lavoro di valorizzazione che Inzaghi e il suo staff hanno fatto con lui.
Il progetto di sostenibilità economica dell’Inter passa anche da queste notizie, che testimoniano l’ottimo lavoro fatto dalla dirigenza nerazzurra in questi mesi. Da sottolineare ulteriormente, la capacità di combinare competitività tecnica e gestione dei conti.