11 Aprile 2024

Buongiorno vuole l’Inter: “Lo ha confidato in Nazionale”

Il centrale del Torino è un obiettivo dei nerazzurri

Alessandro Buongiorno of Torino Fc during the Coppa Italia match beetween Ac Milan and Torino Fc at Stadio Giuseppe Meazza on January 11, 2023 in Milano, Italy .

Il nome di Alessandro Buongiorno è destinato a diventare uno di quelli più caldi in vista del mercato della prossima estate. Il centrale del Torino, che la scorsa estate aveva rifiutato il trasferimento all’Atalanta, sembra essere giunto alla sua ultima stagione in maglia granata.

Dopo essere stato corteggiato lo scorso gennaio dal Milan, il centrale nelle ultime settimane ha ricevuto l’interesse molto forte di altre due squadre: Inter e Napoli. A rendere complicata l’operazione con Urbano Cairo rimane la valutazione che viene fatta del suo cartellino, tra i 35 e i 40 milioni di euro.

Secondo il Corriere dello Sport, però, l’Inter potrebbe partire leggermente favorita rispetto alle altre pretendenti. Questo perché, secondo il quotidiano romano, in occasione dell’ultima sosta dedicata alle Nazionali Buongiorno “avrebbe confidato ai colleghi nerazzurri di gradire particolarmente l’opzione interista”.

L’opinione di Passione Inter

Ci sentiamo di affermare che questa voce di mercato nata in Spagna abbia poche fondamenta perché uno degli obiettivi dell’Inter sarà quello di abbassare l’età media della squadra e certamente non deciderà di vendere il suo difensore più giovane, per di più una diretta concorrente nonché rivale come il Milan.

Bisseck ha inoltre da poco rinnovato il contratto che lo lega alla società nerazzurra firmando fino al 2029 e questa è un’altra ragione per credere che resterà dove si trova oggi. Lo stesso difensore tedesco classe 2000 ha molto apprezzato anche il lavoro di valorizzazione che Inzaghi e il suo staff hanno fatto con lui.

Per età, capacità di adattarsi a più sistemi difensivi e potenzialità, Alessandro Buongiorno è un profilo che l’Inter ha l’obbligo di valutare. Un profilo ideale per la retroguardia di Simone Inzaghi, sia per caratteristiche tecniche che per qualità umane. Ad oggi, però, l’ostacolo economico sembra davvero difficile da superare: solamente di fronte ad una cessione eccellente, il club nerazzurro potrebbe permettersi un investimento di questo calibro.