6 Dicembre 2024

Inter-Parma 3-1, le pagelle: Dimarco e Barella segnano due gol splendidi

I voti dei nerazzurri in campo stasera

L’Inter torna in campo a San Siro in campionato dopo la sfida con il Napoli e trova una vittoria importante e non scontata con il Parma. Nella 15a giornata di Serie A, i nerazzurri vincono 3-1, con le splendide reti di Dimarco e Barella, e la firma di Thuram. Sfortunato, l’autogol di Darmian.

Di seguito le pagelle di Passione Inter.

SOMMER 6 – Cancellieri gli sporca i guantoni a metà primo tempo, ma è attento. Non può nulla sul tocco di Darmian che gli ruba il tempo e lo lascia impietrito.

BISSECK 6.5 – Un paio di leggerezze davvero rischiose con il pallone tra i piedi nel primo tempo, ma per il resto è molto attento. Si regala anche un assist di testa per il gol di Thuram, che chiude definitivamente la gara. Dal 90’+2 PALACIOS – Esordio a San Siro

DE VRIJ 5.5 – Gioca una gara molto attenta e precisa fino all’80’, quando si fa sorprendere dall’imbucata di Hernani e dall’inserimento di Man, a causa anche di un posizionamento del corpo totalmente errato.

BASTONI 6.5 – Partecipa alla manovra con la solita personalità e cerca spesso la palla alle spalle della difesa dalla trequarti. Attento anche difensivamente, riuscendo a rendere abbastanza mansueti due giocatori insidiosi come Man e Cancellieri. Dal 74′ DARMIAN 5 – Anticipa Man in chiusura, ma realizza un autogol abbastanza goffo.

DUMFRIES 6 – Si vede la prima volta quando colpisce il palo con un tiro-cross defilato. L’Inter attacca principalmente dall’altro lato, ma quando può correre in campo aperto le sue falcate hanno il potenziale per mettere in difficoltà gli emiliani.

BARELLA 7.5 – Commette un paio di errori banali che aprono le porte al Parma in contropiede nei primi minuti di gara, ma poi registra le misure e ritrova sicurezza. Strepitoso il gol, su un grande inserimento, mettendo a sedere il difensore prima di depositare in rete.

CALHANOGLU 6.5 – Prende in mano la squadra fin da subito, toccando tanti palloni con qualità. Prova anche a mettere la sua firma per ben tre volte: prima dalla stessa mattonella vincente contro il Napoli, poi da punizione e, infine, da ottima posizione, con Suzuki reattivo nella respinta. Dal 71′ ASLLANI 6 – Prova a cercare qualche giocata interessante.

MKHITARYAN 7 – Combina bene con Dimarco e da una di queste nasce il gol del vantaggio nerazzurro. Strepitoso anche l’assist al volo per Barella, splendido sia tecnicamente che come intuizione, così come da sottolineare è il suo lavoro difensivo.

DIMARCO 7.5 – Sollecitato continuamente sulla fascia sinistra, trova una giocata pazzesca di tacco all’ennesima combinazione con Mkhitaryan, per il gol dell’1-0. Continua a martellare anche nella ripresa, finché Inzaghi non lo sostituisce. Dal 71′ BUCHANAN 5 – Palla persa ingenua, che fa ripartire il

THURAM 7 – Si accende a sprazzi nel primo tempo, cresce d’intensità nella ripresa e trova anche il gol del 3-0, facendosi trovare pronto sul secondo palo per correggere in porta un tocco aereo di Bisseck. Gol numero 10 in Serie A e trasformazione in bomber ormai completa. Dal 71′ CORREA 6 – Entra con voglia di fare e personalità.

LAUTARO MARTINEZ 6 – Più in palla rispetto ad altre uscite, ma si divora tre occasioni clamorose: una a porta vuota nel primo tempo, poi due conclusioni a botta sicura nella ripresa, una di testa e una di esterno destro.

INZAGHI 7 – L’Inter parte bene e crea presupposti interessanti, ma deve fare attenzione ai contropiedi del Parma. Brava la sua squadra a non scomporsi e a trovare il vantaggio meritato nel finale di primo tempo. Ottimo l’approccio nella ripresa, con due reti che mettono presto la gara in ghiaccio.