4 Dicembre 2015

INTER-GENOA – Le probabili formazioni. Mancini…

[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzetta.it/video-embed/c9de9ad6-97ad-11e5-a624-d59a8502f4ce’ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed] Dopo la sconfitta e la grande prestazione contro il Napoli, l’Inter è chiamata a scendere in campo contro il Genoa. Roberto Mancini, con Nagatomo squalificato, a causa del rosso rimediato contro i partenopei, dovrebbe schierare al suo posto Telles, autore di un buon secondo tempo in quel di […]
probabili formazioni inter-genoa

[fnc_embed]<iframe framespacing=’0′ frameborder=’no’ scrolling=’no’ src=’http://video.gazzetta.it/video-embed/c9de9ad6-97ad-11e5-a624-d59a8502f4ce’ width=’540′ height=’340′></iframe>[/fnc_embed]

Dopo la sconfitta e la grande prestazione contro il Napoli, l’Inter è chiamata a scendere in campo contro il Genoa. Roberto Mancini, con Nagatomo squalificato, a causa del rosso rimediato contro i partenopei, dovrebbe schierare al suo posto Telles, autore di un buon secondo tempo in quel di Napoli, affiancato in difesa da D’Ambrosio, Miranda e Murillo. Con Kondogbia ancora ai box, il centrocampo dovrebbe essere composto dagli stessi scesi in campo lunedì, a meno che Mancini non voglia dare spazio a Felipe Melo. In attacco tornerà Jovetic, probabilmente affiancato da Palacio e Ljajic.

Gasperini, invece, dovrà fare a meno dello squalificato Pavoletti e degli indisponibili Munoz, Marchese e Dzemaili.

ECCO LE PROBABILI FORMAZIONI DI INTER-GENOA: 

INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Miranda, Murillo, Telles, Guarin, Medel (Melo), Brozovic; Palacio, Jovetic, Ljajic. All. Mancini.

GENOA (3-4-3): Perin; Izzo, Burdisso, Ansaldi; Figueiras, Rincon, Tino Costa, Laxalt; Lazovic, Perotti, Gakpè. All. Gasperini.

Foto autore

Autore:
Martina Napolano

Nata a Napoli nel 1996, è laureata in Culture digitali e della comunicazione. Innamorata del calcio, ma soprattutto dell'Inter. Scrive per Passione Inter dal 2014. Appassionata anche di Formula 1, spera di poter avere la gioia di veder vincere la Champions all'Inter e il Mondiale a Leclerc nello stesso anno.