5 Aprile 2024

Zhang si fa sentire: dettate le linee guida per il mercato

Il presidente è in contatto costate con i dirigenti

Steven Zhang è lontano dall’Italia da quasi un anno, ma la sua presenza all’interno delle scelte societarie dell’Inter è concreta. Il presidente nerazzurro, infatti, è in contatto costante con il management per fissare le strategie del futuro. Tra queste c’è la prossima sessione di calciomercato.

Come riportato da La Gazzetta dello Sport, la dirigenza dell’Inter ha già le idee molto chiare su quali devono essere le linee guida da seguire in estate. La richiesta principale della proprietà è di proseguire sulla via dell’equilibrio tra entrate e uscite, in un sostanziale pareggio economico della sessione di mercato.

Tuttavia, visto il miglioramento della situazione finanziaria generale, ci sono anche due via libera importanti: il primo riguarda l’allargamento della rosa in vista dei tanti impegni della prossima stagione; mentre il secondo è l’ok ai rinnovi di giocatori chiave come Lautaro Martinez e Barella.

Queste ultime direttive sono state possibili grazie al lavoro dei dirigenti, capaci di portare ad Appiano Gentile molti parametri zero in rosa, che hanno abbassato il costo degli ammortamenti. In questo modo, non si è creata la necessità di ridurre il monte ingaggi.

L’opinione di Passione Inter

Ci sentiamo di affermare che questa voce di mercato nata in Spagna abbia poche fondamenta perché uno degli obiettivi dell’Inter sarà quello di abbassare l’età media della squadra e certamente non deciderà di vendere il suo difensore più giovane, per di più una diretta concorrente nonché rivale come il Milan.

Bisseck ha inoltre da poco rinnovato il contratto che lo lega alla società nerazzurra firmando fino al 2029 e questa è un’altra ragione per credere che resterà dove si trova oggi. Lo stesso difensore tedesco classe 2000 ha molto apprezzato anche il lavoro di valorizzazione che Inzaghi e il suo staff hanno fatto con lui.

Non sarà un calciomercato fatto di spese folli, ma la maggiore libertà di manovra in fase di calciomercato potrebbe regalare comunque alcuni colpi ambiziosi. I dirigenti dell’Inter dovranno sempre trovare l’equilibrio tra il bisogno di profili di talento per alzare il livello della rosa e contenimento dei costi. Un lavoro svolto in modo eccellente la scorsa estate e che ora potrebbe presentare qualche ostacolo in meno.

Foto autore

Autore:
Enrico Traini

Enrico Traini scrive su Passione Inter dal 2022. Laureato in Lettere Moderne e Semiotica, scrive di sport da quasi 10 anni, con diverse esperienze su varie testate online. Appassionato di calcio e dei suoi aspetti tattici, tifa Inter fin da piccolissimo, quando girava in casa con la maglia di Ronaldo Il Fenomeno.