24 Aprile 2012

ACCADDE OGGI – La semifinale UEFA e la clamorosa rimonta con la Pro Vercelli

Continua la nostra rubrica dedicata ai fatti accaduti in questo giorno nella lunga storia nerazzurra. Per chi c’era sarà sicuramente divertente ricordare con un pizzico di nostalgia, mentre per chi non ha vissuto alcuni momenti lontani nel tempo sarà senza dubbio una piacevole scoperta. Accendiamo la nostra macchina del tempo e torniamo al 1910 quando l’Inter giocò per la prima volta il 24 aprile.

Sembra profilarsi una disfatta per i nerazzurri che sul campo della grande Pro Vercelli vanno in svantaggio per 3 a 0, ma la reazione interista è di quelle che fanno la storia tanto che la partita terminerà con il risultato di 3 a 10!

Arriva una pesante sconfitta per 3 a 0 nel ’32 contro la Fiorentina invece, mentre nel 1938 le reti di Meazza e Frossi stendono il Bari.

Un salto di 11 anni per arrivare al pareggio per 0 a 0 contro la Lucchese, per poi passare alle due sfide contro la Juventus datate rispettivamente 1955 e 1960: due partite, due sconfitte per i nerazzurri che devono arrendersi ai bianconeri prima per 3 a 2 e poi per 0 a 3 nella gara decisa da Sivori e Boniperti.

Nel ’66 il gol di Facchetti vale il pareggio contro la Fiorentina, mentre nel ’77 e nel 1983 un’altra doppia sfida: questa volta c’è la Roma di fronte. Una vittoria per 3 a 2 ed un pareggio a reti inviolate i risultati.

Due sconfitte amare poi: il 3 a 0 in casa del Real Madrid in Coppa Uefa ed il 2 a 0 nel derby di ritorno del 1988. Coppa Uefa che restituirà gioia ai colori nerazzurri nel 1991: il 24 aprile di quell’anno infatti, l’Inter batte per 2 a 0 i portoghesi dello Sporting Lisbona e conquistano la finale della competizione europea che li vedrà trionfare nella doppia sfida con la Roma.

Le ultime due sfide in ordine cronologico sono la sconfitta per 2 a 1 sul campo del Messina nel 2005 e la rimonta sull’Atalanta nel 2010 firmata Milito, Mariga e Chivu.