17 Dicembre 2024

Open VAR: “Perché è stato concesso rigore all’Inter”

I nerazzurri hanno sbloccato l'incontro dal dischetto

Tra gli episodi della sedicesima giornata di Serie A esaminati nell’ultimo appuntamento di Open Var su Dazn, è stato analizzato anche il calcio di rigore concesso all’Inter dopo un lungo intervento del Var. Una decisione condivisa dal componente della CAN Mauro Tonolini, il quale ha spiegato il motivo per cui è stato giusto rivedere attentamente l’azione ed assegnare la massima punizione.

Queste le sue parole sul rigore in Lazio-Inter: “Corretto stasera intervento del VAR, perché Gigot salta con il braccio alto sul colpo di testa di Dumfries e va a impattare il pallone. L’episodio è antecedente al fuorigioco di Lautaro e ha fatto bene il VAR a intervenire. Braccio sopra la linea delle spalle in posizione innaturale. con questo tipo di interventi i giocatori si assumono un rischio e in caso di impatto diventa punibile”.

Foto autore

Autore:
Antonio Siragusano

Antonio Siragusano, classe 1995, fa parte della redazione di Passione Inter dal 2017, di cui ne è responsabile editoriale dal 2024. Laureato in Editoria, Culture della Comunicazione e della Moda, dal 2021 è iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Appassionato di telecronache e calciomercato, scrive di Inter da quasi dieci anni.