Nel tardo pomeriggio odierno l'Inter ha reso noti i risultati di bilancio del primo trimestre che copre il periodo 1 Luglio 2022-30 Settembre 2022. All'interno dei documenti ufficiali interessa in modo particolare la questione sponsor, con la vicenda Zytara Labs - Digitalbits sotto i riflettori. Ecco cosa emerge dai documenti ufficiali diffusi dal club nerazzurro.


BILANCIO INTER
UFFICIALE – Bilancio Inter: tutti i dettagli della questione sponsor e Digitalbits
Ricavi da sponsor
—In data odierna, l'Inter ha comunicato un incremento degli incassi da sponsor nel primo trimestre di bilancio 2022 rispetto allo stesso periodo nel 2021 di 3,6 milioni di euro. Di questa cifra, circa 2 milioni di euro derivano dagli sponsor della maglia, sebbene con il main sponsor Digitalbits ci siano dei problemi che vedremo tra poco. Allo stesso tempo, è confermata la scadenza al 30 giugno 2022 degli accordi con Suning.com, che ha quindi ridotto ulteriormente il suo apporto a soli 0,9 milioni di euro complessivi.
Inoltre, il Club stima di incassare la cifra approssimativa di 46 milioni di euro dal comparto sponsorizzazioni entro il 30 giugno 2023, data di chiusura dell'attuale esercizio di bilancio. Questa somma però non comprende:
Questione Zytara Labs - Digitalbits
—Nel settembre 2021, si legge dai documenti, è stato siglato un contratto con Zytara Labs - Digitalbits, da cui si prevedeva di incassare:
Questa somma sarebbe stata suddivisa in questo modo: 24 milioni per la stagione 2022/2023, 26 milioni per la stagione 2023/2024, 30 milioni per la stagione 2024/2025, a cui aggiungere eventuali bonus legati ai risultati sportivi della squadra.
A fronte di queste premesse, fino ad oggi Zytara Labs:
Infine, in merito alla questione l'Inter aggiunge anche quanto segue nel virgolettato: "Comprendiamo che la crisi nel settore delle criptovalute, peggiorata durante il secondo trimestre dell'anno 2022, ha influito in modo significativo sulla capacità del cliente di adempiere ai propri obblighi. Ci riserviamo tutte le azioni e i rimedi a tutela dei nostri interessi e diritti contrattuali e, nel frattempo, abbiamo rimosso i loghi del partner dal nostro sito web, dai cartelloni pubblicitari e dalle maglie delle squadre del settore giovanile e femminile, mantenendo, al momento, la presenza dello sponsor sulla maglia della prima squadra".
Prospettive future
—Per quanto riguarda la questione sponsor, l'Inter rende note nei documenti ufficiali altre due cose:
© RIPRODUZIONE RISERVATA