19 Maggio 2025

Cinque cose che abbiamo imparato da Inter-Lazio 2-2

Il nostro approfondimento sul pareggio di San Siro

Squadre in campo per Inter-Lazio

Nell’ultima partita a San Siro prima della fine della stagione, l’Inter deve accontentarsi di un solo punto nella sfida contro la Lazio che termina 2-2. Ai nerazzurri non bastano le reti di Bisseck e Dumfries per riuscire ad avere la meglio sulla formazione biancoceleste che ha risposto con la doppietta di Pedro.

Dopo questa gara valida per la 37^ giornata del campionato di Serie A, proviamo ad analizzare alcuni spunti emersi dal match come di consueto qui su Passione Inter. Ecco elencate cinque cose che abbiamo imparato dal pareggio per 2-2 in Inter-Lazio, che ha lasciato un po’ di amaro in bocca alla squadra di Inzaghi.

  1. C’è grande delusione e tristezza tra i tifosi dell’Inter. Il Parma ferma il Napoli e porge all’Inter l’occasione di battere il match point per lo scudetto ma la squadra di Inzaghi spreca così, facendosi raggiungere due volte dalla Lazio. Non è un 5 maggio, ma è uno scudetto buttato via.
  2. Il Napoli sta meritando di vincerlo? Quota scudetto a 82, senza nemmeno le coppe, è una cosa incredibile. Sembra è uno scudetto ‘alla Bradbury’, per chi si ricorda la Gialappa’s.
  3. Quella contro la Lazio è stata una partita che ha racchiuso tanto di questa stagione: i gol sui calci piazzati, gli svarioni difensivi del campionato, e l’errore di Bisseck che chiude un po’ il cerchio con quello alla prima giornata col Genoa. Perché sì, Bisseck fa un’ingenuità che costa gli ennesimi punti persi da situazione di vantaggio e nel finale di partita. Altra volta in cui l’Inter non riesce a vincere uno scontro diretto.
  4. Pesa tanto anche il gol sbagliato nel finale da Arnautovic che rischia di diventare una triste immagine di questo campionato. Come successe con Materazzi nel 2008 poi “salvato” da Ibrahimovic a Parma nel turno dopo. Però ecco, Arnautovic non è Ibrahimovic e all’ultima giornata il Napoli affronta in casa un Cagliari salvo mentre l’Inter va a Como: sarà molto dura per i nerazzurri.
  5. Vedendo le facce dei giocatori è sembrata una botta molto forte da digerire. La trasferta a Como servirà almeno per riaccendere l’entusiasmo e per ritrovare l’Inter che in Champions League è un’altra cosa rispetto a quella di campionato. Un’occasione come questa per lo scudetto, l’Inter vista col Bayern e col Barcellona difficilmente la sbaglia.
Foto autore

Autore:
Federico De Milano

Federico De Milano, classe 1998, si è appassionato al calcio e si è avvicinato all'Inter grazie alle giocate di Adriano, suo primo idolo d'infanzia. Laureato in Comunicazione e iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 2023, scrive su Passione Inter dal 2024 e segue con interesse la cronaca delle partite, delle competizioni nazionali e continentali; interessato anche al calciomercato.