Cds – Ecco perché Lukaku e l’avvocato non rispondono all’Inter
C'entra la Juventus
Romelu Lukaku of Fc Internazionale during the Serie A match beetween Fc Internazionale and Atalanta Bc at Stadio Giuseppe Meazza on May 27, 2023 in Milan Italy .

Il caso Lukaku sta infiammando il mondo Inter da ieri sera. Il belga, d’altronde, sembra essersi ormai promesso ai nerazzurri, ma la trattativa si è arenata a causa dell’improvviso silenzio del giocatore e del suo avvocato-agente, Sebastien Ledure. C’è un motivo.
Secondo quanto raccontato dal Corriere dello Sport, infatti, il motivo è chiaramente la trattativa impostata con la Juventus e in particolare con il nuovo direttore sportivo, Cristiano Giuntoli, interessato a Big Rom dai tempi del Napoli. In particolare, i bianconeri avrebbero chiesto del tempo (7-8 giorni, che potrebbero diventare anche più di 10) a al giocatore e al suo rappresentante.
Il motivo? La Juventus, prima di poter acquistare Lukaku, avrebbe bisogno di cedere Dusan Vlahovic, con possibile direzione Paris Saint-Germain in caso di addio di Mbappé. Un’operazione che potrebbe non concretizzarsi prima dell’inizio di agosto (secondo La Gazzetta dello Sport entro il 4). Il belga, pertanto, starebbe aspettando di capire gli sviluppi di questa vicenda.
L’opinione di Passione Inter
Ci sentiamo di affermare che questa voce di mercato nata in Spagna abbia poche fondamenta perché uno degli obiettivi dell’Inter sarà quello di abbassare l’età media della squadra e certamente non deciderà di vendere il suo difensore più giovane, per di più una diretta concorrente nonché rivale come il Milan.
Bisseck ha inoltre da poco rinnovato il contratto che lo lega alla società nerazzurra firmando fino al 2029 e questa è un’altra ragione per credere che resterà dove si trova oggi. Lo stesso difensore tedesco classe 2000 ha molto apprezzato anche il lavoro di valorizzazione che Inzaghi e il suo staff hanno fatto con lui.
Quanto raccontato dal quotidiano romano non fa onore a Lukaku e a Ledure, aggiungendo altre note fosche sul loro comportamento. La frattura con Roc Nation, d’altronde, dimostra come questo gioco nell’ombra sia tutt’altro che ben accetto. Al netto di come si concluderà la vicenda, dal punto di vista morale il belga non ne sta uscendo di certo rafforzato.