6 Febbraio 2025

Fiorentina-Inter 3-0, le PAGELLE: disfatta totale, non si salva nessuno

I voti dei nerazzurri in campo stasera

L‘Inter manca l’aggancio con il Napoli e incassa in una clamorosa sconfitta contro la Fiorentina nel recupero della 14a giornata di Serie A. I nerazzurri crollano nella ripresa e incassano 3 gol senza mai riuscire a reagire. Una brutta e inspiegabile botta nella corsa Scudetto.

Di seguito le pagelle di Passione Inter.

SOMMER 5 – Salvataggi miracoloso sul colpo di testa ravvicinato di Kean. Dodo lo grazia. Può poco sulla girata di Ranieri. Mentre tocca ma non riesce a deviare sul 2-0 e rimane a metà del guado sul terzo gol della Fiorentina.

BISSECK 4.5 – Un po’ troppo macchinoso e impreciso in fase di possesso, ben pressato dalla Fiorentina che gli leva linee di passaggio. Affonda completamente nel secondo tempo e si perde Kean alle spalle in occasione del secondo gol.

DE VRIJ 5 – Nel primo tempo tutto sommato gestisce bene Kean, che la Fiorentina cerca sopratutto con lanci lunghi. Nella ripresa, però, i Viola arrivano da tutte le parti e anche la sua sicurezza crolla minuto dopo minuto.

BASTONI 4.5 – Prova a incidere subito: inserimento palla al piede fino al tiro dal limite e assist per il gol annullato a Carlos Augusto. Sommer lo grazia, quando perde Kean alle spalle. Va in affanno totale nella ripresa, come tutta la squadra. Dal 70′ DIMARCO 4 – Prova un improbabile tiro da centrocampo, ma poi regala il terzo gol alla Fiorentina.

DUMFRIES 4.5 – Soffre l’ottimo avvio di Parisi ed esce subito dalla gara senza mai scuotersi. Non si vede praticamente mai in fase offensiva, con l’Inter che non trova mai il modo di servirlo in maniera pericolosa per il cross.

FRATTESI 4 – Prova a inserirsi, ma la Fiorentina scherma bene i suoi movimenti e lo fa sparire dalla manovra, mettendo in mostra alcuni suoi limiti con il pallone. Si fa anticipare da Ranieri sul gol del vantaggio della Fiorentina. Dall’83’ ASLLANI s.v. – Ingresso che non dà nulla.

CALHANOGLU 4 – Si vede ancora la ruggine e non riesce a incidere nemmeno da calcio piazzato. Lento nel giro palla, perde il pallone dal quale nasce il gol del 2-0 di Kean. Dal 70′ BARELLA 5 – Non incide e viene sorpreso dal passaggio scellerato di Dimarco.

MKHITARYAN 5 – Prova a rimediare alle difficoltà del centrocampo nerazzurro, con Calhanoglu che non è quello dei giorni migliori e un Frattesi fuori fase, ma anche lui finisce per affondare nelle difficoltà interiste della ripresa. Dal 70′ ARNAUTOVIC 4.5 – Se l’Inter perde non è certo colpa sua, ma spreca una buona occasione di testa e un’altra clamorosa.

CARLOS AUGUSTO 4.5 – Trova la zampata vincente, ma è in fuorigioco. Ed è l’unico guizzo della sua gara. Soffre l’intraprendenza di Dodo e il contributo offensivo è praticamente nullo. Dall’83’ TAREMI s.v. – Entra a gara finita.

THURAM 5 – Con i suoi spunti manda sempre in crisi i difensori viola. Ha una buona occasione di testa. Sparisce dal campo nel secondo tempo come un po’ tutta l’Inter.

LAUTARO MARTINEZ 5 – Suo il primo tiro, che impensierisce subito De Gea, ma è l’unica giocata della sua gara. Poi, oltre il battibecco con Ranieri, nella sua partita c’è pochissimo altro.

INZAGHI 4.5 – L’Inter prende subito il controllo della gara, ma fatica ad alzare i ritmi. La ripresa è francamente inspiegabile: l’Inter parte male, ma dopo il vantaggio il crollo mentale è disastroso.

Foto autore

Autore:
Enrico Traini

Enrico Traini scrive su Passione Inter dal 2022. Laureato in Lettere Moderne e Semiotica, scrive di sport da quasi 10 anni, con diverse esperienze su varie testate online. Appassionato di calcio e dei suoi aspetti tattici, tifa Inter fin da piccolissimo, quando girava in casa con la maglia di Ronaldo Il Fenomeno.