30 Giugno 2025

Inter-Fluminense 0-2, le PAGELLE: male la difesa, Dimarco ci prova

I voti dei nerazzurri in campo stasera

Al Bank of America Stadium di Charlotte, si gioca Inter-Fluminense, gara valida per gli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025. I nerazzurri però offrono una prestazione negativa e vengono sopraffatti dai brasiliani che volano così ai quarti di finale del torneo.

Di seguito le pagelle di Passione Inter

Inter-Fluminense: migliori e peggiori in campo

SOMMER 4,5: Pronti, via e arriva subito incassa un gol su cui lui e la difesa non fanno una bella figura, subisce poi anche la rete del 2-0 nel finale ma non può nulla.

DARMIAN 4,5: Come Sommer, anche il difensore nerazzurro ha delle responsabilità di marcatura nell’azione del gol dell’1-0.

DE VRIJ 5: La difesa dell’Inter in difficoltà per tutto il primo tempo sulle offensive dei brasiliani, sbaglia anche una grossa occasione nel secondo tempo a due passi dalla porta.

BASTONI 5,5: Prende un giallo pesante (ma immeritato) e questo lo condiziona, partita poco brillante e priva di tanti dei suoi lanci precisi. DAL 71′ CARLOS AUGUSTO 5: Ha una bella occasione nel finale di partita dal limite dell’area ma spara altissimo.

DUMFRIES 5: Spinge poco e non riesce a creare le sue solite numerose occasioni sulla fascia destra. DAL 53′ LUIS HENRIQUE 5,5: Ci prova tanto sulla fascia sinistra con cross e dribbling ma pecca di precisione.

BARELLA 5,5: Prova a dare un guizzo al centrocampo con qualche passaggio filtrante nel primo tempo, corre tanto nella ripresa ma senza riuscire a far male alla difesa brasiliana.

ASLLANI 4,5: Si prende un cartellino giallo dopo pochi minuti che mette la sua gara in salita. DAL 53′ SUCIC: Entra e si prende responsabilità smistando diversi palloni ma non riesce neanche a lui a creare grosse chance.

MKHITARYAN 4,5: Poca presenza e non riesce ad incidere come dovrebbe, partita nervosa per lui e si rende protagonista di una lite con la panchina dei brasiliani. DAL 53′ CARBONI 6: Entra bene in campo nel secondo tempo e crea un po’ di imprevedibilità negli attacchi dell’Inter dimostrando di avere un bel talento.

DIMARCO 6: Ha una grande occasione dopo circa 10 minuti ma il portiere avversario Fabio fa una grande intervento, nella ripresa sfiora poi un gol bellissimo con un calcio di punizione che sfiora il palo. Nel recupero del secondo tempo si stampa poi sulla traversa, uno dei pochi a salvarsi in questo match.

THURAM 4,5: Riceve un bel pallone da Barella ma è marcato stretto e non riesce a controllare ad inizio gara. Perde diversi palloni e dimostra di non essere ancora al top della forma dopo il recente infortunio. DAL 66′ S. ESPOSITO 6: Come Carboni anche lui entra dando una piccola scossa all’attacco dell’Inter, ci prova e dimostra di avere grande voglia, si mette in luce con alcuni spunti di qualità.

LAUTARO MARTINEZ 5: In difficoltà come diversi compagni nel primo tempo, prova ad accendersi nella ripresa ma non incide con Fabio che fa un miracolo e gli nega un gol nel finale oltre allo sfortunato palo.

CHIVU 5: La sua squadra parte ancora una volta sotto in questo Mondiale per Club, prova a far reagire i suoi con dei cambi nella ripresa che danno una leggera scossa ma non basta. Arriva così la sua prima sconfitta sulla panchina nerazzurra.

Inter-Fluminense 0-2, il tabellino

Marcatore: 3′ Cano (F), 93′ Hercules (F)

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 95 Bastoni (30 Carlos Augusto 71′); 2 Dumfries (11 Luis Henrique 53′), 23 Barella, 21 Asllani (8 Sucic 53′), 22 Mkhitaryan (45 Carboni 53′), 32 Dimarco; 9 Thuram (70 S. Esposito 66′), 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 15 Acerbi, 30 Carlos Augusto, 42 Palacios, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi, 59 Zalewski. Allenatore: Cristian Chivu.

FLUMINENSE (3-5-2): 1 Fabio; 4 Ignacio, 3 Thiago Silva, 22 Freytes; 2 Samuel Xavier, 5 Bernal (29 Thiago Santos 81′), 8 Martinelli (35 Hercules 60′), 16 Nonato (45 Lima 60′), 6 Rene; 21 Arias, 14 Cano (9 Everaldo 66′). A disposizione: 99 Vitor Eudes, 7 Soteldo, 10 Ganso, 11 Keno, 12 Fuentes, 17 Canobbio, 18 Lezcano, 23 Guga, 26 Manoel, 77 Paulo Baya, 90 Serna. Allenatore: Renato Portaluppi.

Ammoniti: Asllani (I), Cano (F), Freytes (F), Rene (F), Bastoni (I) Note: ammonito Renato Portaluppi (F)

Arbitro: Iván Arcides Barton Cisneros (SLV) Assistenti: David Morán (SLV) – Henry Pupiro (NIC) Quarto ufficiale: Tori Penso (USA) Quinto ufficiale: Brooke Mayo (USA) VAR: Tatiana Guzman (NIC) AVAR: Erick Miranda (MEX) SVAR: Mahmoud Ashour (EGY)

SQUALIFICATI
Inter: –
Fluminense: –

DIFFIDATI
Inter: Asllani, Barella, Lautaro, Bastoni, Carlos Augusto, S. Esposito, Dumfries
Fluminense: Martinelli, Nonato, Keno, Arias, Bernal, Rene

Foto autore

Autore:
Federico De Milano

Federico De Milano, classe 1998, si è appassionato al calcio e si è avvicinato all'Inter grazie alle giocate di Adriano, suo primo idolo d'infanzia. Laureato in Comunicazione e iscritto all’Ordine dei Giornalisti dal 2023, scrive su Passione Inter dal 2024 e segue con interesse la cronaca delle partite, delle competizioni nazionali e continentali; interessato anche al calciomercato.