30 Ottobre 2023

Maxi multa dopo Inter-Roma: “Sono state attivate le telecamere”

Cosa rischiano i tifosi beccati dalle immagini

Tifosi dell'Inter allo stadio sventolano bandiere nerazzurre

Nonostante il rischio di una sospensione del match a causa dei troppi fischi da parte dei tifosi dell’Inter sia stato scongiurato dai soli 26 palloni toccati in tutta la gara da Romelu Lukaku, quanto avvenuto ieri a San Siro potrebbe portarsi dietro delle conseguenze.

Alla vigilia della gara, infatti, era stato disposto da parte della questura un divieto ufficiale all’introduzione di fischietti all’interno dello stadio. Una disposizione ignorata da buona parte dei tifosi nerazzurri, come provato dalla presenza di migliaia e migliaia di fischietti nella sfida di ieri pomeriggio.

Le forze dell’ordine, che nella giornata di ieri ne hanno sequestrati parecchi durante l’accesso dei tifosi all’impianto, come scritto da La Gazzetta dello Sport hanno richiesto “l’attivazione delle telecamere” del Meazza così da poter individuare tutti i tifosi dotati di fischietto. Nei loro confronti, una volta riconosciuti, verranno notificate delle multe che andranno da 100 a 500 euro.

Foto autore

Autore:
Antonio Siragusano

Antonio Siragusano, classe 1995, fa parte della redazione di Passione Inter dal 2017, di cui ne è responsabile editoriale dal 2024. Laureato in Editoria, Culture della Comunicazione e della Moda, dal 2021 è iscritto all’Ordine dei Giornalisti. Appassionato di telecronache e calciomercato, scrive di Inter da quasi dieci anni.