MVP Passione Inter – Brozovic vola al secondo posto, sale anche Vidal. Barella macina punti
La classifica aggiornata dopo l'ultima vittoria dei nerazzurri contro lo SheriffMarcelo Brozovic (@Getty Images)

Continua la competizione targata Passione Inter relativa al MVP of the Year stagionale della rosa nerazzurra nell’annata 2021/2022! Ecco come funziona:
- al termine di ogni gara ufficiale pubblicheremo sul nostro canale Telegram ufficiale (CLICCA QUI), sul nostro sito e sul nostro canale YouTube un sondaggio per votare il migliore in campo della partita. Per farlo sarà sufficiente collegarsi e votare, senza doversi registrare;
- al più votato saranno assegnati 5 punti, al secondo classificato 3 ed al terzo classificato 1 punto;
- i punti andranno a costituire la classifica dalla quale al termine della stagione eleggeremo il vincitore del premio MVP of the year – Passioneinter.com.
Marcelo Brozovic conquista l’MVP Passione Inter. Titolo inevitabile dopo il gol che ha aperto le danze e l’assist (e mezzo) che hanno deciso la gara. 5 punti per il croato che così vola al secondo posto. Autore dell’assist sul primo gol è stato Arturo Vidal, autenticamente scatenato a Tiraspol: 3 punti per il cileno che ora si candida anche per il posto da titolare sul centro-sinistra. Nicolò Barella riesce a guadagnare un punto, l’ex Cagliari è insaziabile e si tiene strettissimo il primo posto.
MVP DI GIORNATA:
Brozovic 5 punti, Vidal 3 punti, Barella 1 punto
CLASSIFICA MVP PASSIONE INTER:
1. Nicolò Barella – 28 punti
2. Marcelo Brozovic – 16 punti
3. Edin Dzeko – 15 punti
4. Milan Skriniar – 13 punti
5. Ivan Perisic – 11 punti
6. Joaquin Correa – 11 punti
7. Samir Handanovic – 8 punti
8. Federico Dimarco – 6 punti
9. Danilo D’Ambrosio – 5 punti
10. Lautaro Martinez – 5 punti
11. Hakan Calhanoglu – 5 punti
12. Denzel Dumfries – 5 punti
13. Arturo Vidal – 4 punti
14. Matteo Darmian – 3 punti
ARTICOLO PRECEDENTE
Brozovic, rinnovo più lontano: PSG e Tottenham sullo sfondo?
ARTICOLO SUCCESSIVO
Corsera – Si spinge per un referendum contro la demolizione di San Siro