25 Aprile 2024

“Più di 100 milioni senza cedere i big”: il piano dell’Inter

Così Marotta e Ausilio vogliono rinforzare la squadra

FUORI DAL PROGETTO

Veniamo poi ai calciatori in prestito e chiaramente fuori dal progetto tecnico. Il primo è Joaquin Correa, passato in estate al Marsiglia con la formula del prestito con diritto di riscatto a 10 milioni, che diventa obbligo in caso di qualificazione dei francesi alla prossima Champions League. Ormai impossibile che avvenga tramite Ligue 1, resta la speranza Europa League, con il Marsiglia che in semifinale se la vedrà con l’Atalanta. In caso di vittoria del trofeo, scatterebbe la qualificazione automatica alla Champions e anche il bonifico verso Viale della Liberazione. In caso contrario, l’Inter proverà a cedere Correa per 8 milioni, cifra minima necessaria per non registrare una minusvalenza.

Chiudiamo la carrellata con Ionut Radu, in prestito al Bournemouth in Premier League e ai margini della squadra. Gli inglesi non eserciteranno il diritto di riscatto a 8 milioni, il portiere romeno tornerà all’Inter e il club proverà a piazzarlo per la stessa cifra.

Fra tutti i giocatori e le cifre citate, il bottino toccherebbe quota 158 milioni. Irrealistico riuscire a incassarli per intero e a chiudere ogni operazione desiderata, ma questa lista di giocatori rappresenta senza dubbio un potenziale bottino da investire sul mercato per rinforzare l’organico.

Foto autore

Autore:
Simone De Stefanis

Classe 1996, laureato in Comunicazione e Tecnologie dell'Informazione, in Passione Inter dal 2023. È diventato davvero interista in un nefasto pomeriggio di maggio del 2002: aveva il sogno di vedere l'Inter vincere tutto. L'ha realizzato, ma crede fermamente che riviverlo non sarebbe monotono.